7 Giugno 2023

Napoli ospita il 23, 24 e 25 marzo un festival pianistico. I prestigiosi pianisti eseguiranno alcune delle opere più famose al mondo.

Il Napoli Piano Festival è uno degli eventi musicali più importanti d’Italia. Durerà tre giorni con alcuni dei più prestigiosi pianisti che si esibiranno in una location straordinaria: Palazzo Chiaia e Sala San Carlo.

Per rendere questo evento più accessibile a tutto il pubblico, sono previste numerose agevolazioni per giovani, anziani e portatori di handicap.

Il Napoli festeggia il pianoforte, il più popolare di tutti gli strumenti. La città ospiterà una serie di eventi con pianisti provenienti da tutto il mondo che si esibiranno nella città più antica d’Italia.

Il 23 marzo il Conservatorio di Roma organizzerà un recital dove studenti e docenti della scuola suoneranno gratuitamente in onore di Santa Cecilia che, secondo la leggenda, era italiana al cento per cento e figlia di musicisti ciechi.

Il 24 marzo sarà dedicato a “La magia del pianoforte” con concerti dalle 18:00 in poi e dalle 19:30 a Castel dell’Ovo. Passando al 25 marzo con i tradizionali festeggiamenti di Sant’Antonio a Napoli, lo stesso giorno ci sarà un concerto aperto ai bambini fino a 8 anni.

Napoli ospita il 5° Festival Pianistico Internazionale 2018. Quest’anno il festival si articolerà in due eventi principali: un concorso pianistico di quattro giorni e un festival pianistico di dieci giorni. I concorsi si terranno al Teatro San Carlo di Napoli e vedrà la partecipazione di alcuni dei più famosi pianisti di tutto il mondo. La prima giornata del concorso, venerdì 23 marzo 2018, prevede un concerto di Eteri Andjaparidze dalla Russia.

Il 24 e 25 marzo 2018 i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a masterclass tenuti da rinomati pianisti come Maria Grinberg (Russia), Anton Batagov (Russia), Boris Berman (USA), Ferenc Rados (Ungheria) e Franco Cesarini (Italia) .

Il 24 marzo la città di Napoli ha ospitato il suo quarto Festival Pianistico Internazionale annuale con tante sorprese musicali e pianisti professionisti da tutto il mondo.

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Musica e Danzaterapia, questo evento è “una celebrazione della musica e del suo potere di connettere, curare e, occasionalmente, spaventare”. I partecipanti hanno potuto godersi un concerto completamente gratuito!

Il festival è un modo meraviglioso per presentare le persone che non hanno ancora sperimentato la musica classica o che vogliono viverla in un modo nuovo.

Il Napoli Piano Festival è un evento biennale e quest’anno ha ospitato sul suo palco alcuni famosi pianisti.

Il Napoli Piano Festival, fondato nel 1979, ha lo scopo di promuovere i piaceri e la bellezza della musica classica invitando famosi pianisti. Il festival si svolge ogni due anni e ha ospitato alcuni dei più noti interpreti della musica contemporanea.

Napoli non è solo la città della pizza e delle crocchette, ora può anche essere conosciuta come la città del pianoforte. Il 23, 24 e 25 marzo Napoli ospiterà un concerto con oltre 120 pianisti internazionali. I pianoforti saranno installati nel centro di Napoli in modo che possano essere trovati facilmente dai passanti.

L’obiettivo principale di questa manifestazione è promuovere Napoli come meta turistica per gli amanti della musica. Questo progetto è promosso dalla provincia campana insieme a MusicCityNapoli e Fondazione Piano City.